Il 72% delle aziende
che subiscono
un attacco informatico,
chiude entro 24 mesi
Ogni 39 secondi, un hacker lancia un nuovo attacco
Perché? Perché pensano di essere troppo piccole per interessare i cybercriminali.
La realtà è un’altra: sei un obiettivo perfetto, finora non lo sapevi… e non è colpa tua!
le tue informazioni strategiche in vendita nel dark web.
dopo una violazione:
- perdita dei clienti fedeli
- nessun cliente nuovo
le multe per GDPR e protezione dei dati distruggono il tuo bilancio.
entro 24 mesi dall'attacco informatico
Tu con la tua
preziosa PMI,
non puoi pensare
di sopravvivere
senza protezione,
sperando che
i cybercriminali
non si accorgano
di te.
Non resisteresti a un attacco diretto:
non è una questione di “SE”, è una questione di “QUANDO”.
“In questo momento sei qui e stai leggendo questo messaggio.
Domani, oppure già oggi, potresti essere sotto attacco con il tuo business in ginocchio e nessuno che abbia la capacità o il tempo di aiutarti.
Potresti perdere l’occasione che hai sempre desiderato di essere finalmente preso in considerazione dagli investitori.
Potresti anche dover dire addio al tuo sogno di far diventare la tua impresa un UNICORNO del valore di 1mld. di €, vedendo sfumare le tue ambizioni.
Tutto questo per aver creduto di non aver bisogno di un piano di sicurezza informatica, di non aver provveduto per tempo a ottenere la certificazione ISO27001, o di poterti risparmiare quella noiosa consulenza sulla compliance al GDPR.
Molti termini e argomenti legati alla sicurezza digitale possono confonderti o annoiarti; lo capisco, ma il tuo progetto ha bisogno del tuo tempo e del tuo impegno.
La tua impresa merita di essere protetta.”
Ing. Stefania Spadafora
Non aspettare il giorno in cui accendi il tuo computer
e invece della solita schermata di benvenuto
ci trovi una richiesta di riscatto
rossa e minacciosa.
Non aspettare il giorno in cui accendi il tuo computer
e invece della solita schermata di benvenuto
ci trovi una
richiesta
di riscatto
rossa e minacciosa.
Il tempo non è dalla tua parte, noi di DEFEND UNICORN invece sì.
Lascia i tuoi riferimenti nel form che trovi facendo click sul tasto qui sotto
Un veterano a capo dell’equipe dei nostri consulenti.
Un veterano esperto: ha trascorso gli ultimi 50 anni circa nel settore IT e in particolare 35 anni circa nella sicurezza informatica, scrivendo articoli, fornendo consulenza e istruendo i suoi clienti.
Il suo supporto è fondamentale nella progettazione e implementazione quotidiana delle strategie di sicurezza adeguate.
Le sue capacità comunicative e il suo atteggiamento compassato lo rendono il collegamento ideale con i dirigenti di alto livello e i consigli di amministrazione.
Comunicatore intenso ed entusiasta, con l’apertura e l’umorismo mediterranei, Stefano ha formato con successo dirigenti di alto livello, compresi ministri di governi stranieri.
Problem solver creativo nato, trova sempre il modo di affrontare e superare gli ostacoli nella definizione e nell’implementazione di piani di sicurezza adeguati ed efficaci.
Una guida esperta nello sviluppo di Start-Up Deep Tech
Ingegnere Civile esperta nella prototipazione e nel lancio di prodotti altamente tecnologici nel settore Deep Tech e con all’attivo un Master in Ingegneria Finanziaria alla Columbia University di New York.
La sua duale capacità di integrare le conoscenze tecniche alle conoscenze dei mercati finanziari, le permette di inserirsi nel settore Deep Tech con un approccio di scalability finanziaria.
Ha fondato il Metodo Unicorno per scalare le imprese che si compone di 2 pilastri fondamentali:
La figura del Chief Unicorn Officer è una sua creazione con il ruolo di guida per le più promettenti e future Startup Unicorno europee verso il loro successo finanziario, passando attraverso la blindatura della cybersecurity per proteggere il capitale degli Investor e consente alle Start-up di scalare più velocemente e in sicurezza.
Avvocato esperto in blindatura legale di Start-Up innovative
Avvocato specializzato in blindatura legale, pensato per proteggere l’impresa dai rischi giuridici e prevenire contenziosi prima che possano sorgere.
Adotta un approccio strategico che mette al sicuro il patrimonio aziendale, ottimizza i contratti e garantisce la conformità alle normative vigenti.
Lavora al fianco delle imprese per identificare e correggere eventuali vulnerabilità già esistenti, strutturando contratti solidi e prevenendo potenziali controversie.
Si occupa di revisionare e strutturare contratti blindati, tutelando al massimo gli interessi dell’imprenditore e garantendo che ogni accordo sia solido, equilibrato e senza falle giuridiche.
Grazie alla sua esperienza nel diritto bancario, finanziario e commerciale, ogni impresa può contare su una protezione legale su misura, efficace e in grado di garantire la tranquillità necessaria per concentrarsi sulla crescita del business.
Copyright © 2025 I Sword Engineering – Sword Innovation Group_di Stefania Spadafora.
Sedi operative europee: Montecarlo – Lugano